Le grandi idee della scienza alla tua portata Uomini e scoperte per capire il nostro mondo

sconti esclusivi

e fantastici regali

SCOPRI L’OFFERTA

COLLEZIONE

PERCHÈ IL MONDO È COSÌ?

La scienza, nei suoi molti ambiti, ha cercato di dare risposta a questo interrogativo che ci affascina dall’inizio dei tempi.
Senza la teoria della relatività, la meccanica quantistica, la legge sulla gravitazione universale o la geometria è impossibile comprendere il mondo e il modo in cui noi oggi lo viviamo.
Apprendere queste teorie e approfondire la conoscenza dei geni che le hanno concepite ci permette di condividere con essi lo stupore per la bellezza e l’eleganza di tutto ciò che ci circonda.
Stephen Hawking dalla prigione in cui il suo corpo andava trasformandosi studiò i buchi neri e il Big Bang, facendo vacillare la Teoria della Relatività Generale.
Einstein, uno sconosciuto impiegato all’Ufficio Brevetti, tracciò su un foglio di carta una semplice formula che avrebbe cambiato il mondo: E = mc2, e 100 anni dopo è più attuale che mai.
Newton, studente a Cambridge, facendo passare un raggio di luce attraverso un prisma scoprì come si scompone un arcobaleno.
Max Planck nell’intimità del suo studio immaginò un universo illuminato da quanti di energia.

LE GRANDI IDEE DEI GRANDI SCIENZIATI FINALMENTE ALLA TUA PORTATA

Un’eccezionale panoramica sulla grande scienza e i suoi protagonisti


SCOPRI LE TEORIE CHE SPIEGANO IL MONDO:

La gravitazione universale, la relatività, la teoria dei numeri, la meccanica quantistica...


IMMERGITI NELLA VITA E NEL TEMPO DEI GRANDI GENI:

Pitagora e la Grecia dei primi saggi, Galileo e l’età oscura del fanatismo religioso, Einstein e gli anni della minaccia nucleare, Hawking e il crollo della relatività generale...


LE GRANDI SCOPERTE attraverso la biografia degli scienziati che le hanno concepite.


Un’opera autorevole coordinata da un comitato scientifico di livello internazionale




Guida all’Opera

​USCITE

Tutte le USCITE

    • 1ª uscita: STEPHEN HAWKING. I buchi neri dove il cosmo e le sue leggi svaniscono - 30/8/2019
    • 2ª uscita: Lo spazio è una questione di tempo / Einstein. La teoria della relatività / La natura si scrive in formule / Galileo. Il metodo scientifico - 13/9/2019
    • 3ª uscita: Il mondo esiste se non lo si guarda? / Heisenberg. Il principio di indeterminazione - 27/9/2019
    • 4ª uscita: La forza più attrattiva dell'universo / Newton. La legge della gravitazione universale - 11/10/2019
    • 5ª uscita: La rivoluzione dell'infinitamente piccolo / Max Planck. La teoria quantistica - 25/10/2019
    • 6ª uscita: Eureka! Il piacere dell'invenzione / Archimede. Il principio di Archimede - 1/11/2019
    • 7ª uscita: L’universo è sulla cresta dell'onda / Shrödinger. I paradossi quantistici. - 8/11/2019
    • 8ª uscita: Se i numeri potessero parlare / Gauss. La teoría dei numeri - 15/11/2019
    • 9ª uscita: Danzando con le stelle / Keplero. Il movimento planetario - 22/11/2019
    • 10ª uscita: Il problema più difficile del mondo / Fermat. Il teorema di Fermat - 29/11/2019
    • 11ª uscita: Il mondo a tre dimensioni / Euclide. La geometria - 6/12/2019
    • 12ª uscita: Questo universo funziona come un orologio / Laplace. La meccanica celeste - 13/12/2019
      • 13ª uscita: Un segreto racchiuso da tre pareti / Pitagora. Il teorema di Pitagora - 20/12/2019
      • 14ª uscita: In giro con la Terra / Copernico. L'eliocentrismo - 27/12/2019
      • 15ª uscita: Quando un fotone incontra un elettrone / Feynman. L’elettrodinamica quantistica - 3/1/2020
      • 16ª uscita: Numeri al limite / Eulero. L’analisi matematica - 10/1/2020

      • 17ª uscita: Scienza ad alta tensione / Faraday. L’induzione elettromagnetica - 17/1/2020
      • 18ª uscita: L’intuizione ha la sua logica / Godel. I teoremi di incompletezza. - 24/1/2020
      • 19ª uscita: Il segreto meglio conservato della materia. / Marie Curie. La radioattività e gli elementi. - 31/1/2020
      • 20ª uscita: Anche gli atomi hanno un cuore. /Rutherford. Il nucleo atomico - 7/2/2020

      • 21ª uscita: L’universo morirà di freddo. /Boltzmann. La termodinamica e l’entropia. - 14/2/2020
      • 22ª uscita: Quanto pesano gli atomi?/ Dalton. La teoria atomica. - 21/2/2020
      • 23ª uscita: Pensando a macchine pensanti / Turing. La computazione - 28/2/2020
      • 24ª uscita: La fissione fa la forza. / Fermi. L’energia nucleare. - 6/3/2020

      • 25ª uscita: Magnetismo ad alto voltaggio. / Maxwell. La sintesi elettromagnetica. - 13/3/2020
      • 26ª uscita: Passaporto quantistico verso un altro stato. / Bohr. L’atomo quantistico. - 20/3/2020
      • 27ª uscita: La fisica impara un nuovo linguaggio / Leibniz. Il calcolo infinitesimale - 27/3/2020
      • 28ª uscita: Il cosmo diventa più grande / Hubble. L'espansione dell'universo - 3/4/2020

    • 29ª uscita: La rivoluzione è nell'aria / Lavoisier. La chimica moderna - 10/4/2020
    • 30ª uscita: Un'idea davvero luminosa / Edison. L'illuminazione elettrica - 17/4/2020
    • 31ª uscita: Il non numerabile è ciò che conta / Cantor. L'infinito in matematica - 24/4/2020
    • 32ª uscita: Uranio diviso per due, uguale a energia / Meitner. La fissione nucleare - 1/5/2020
    • 33ª uscita: La fisica si surriscalda / Kelvin. La termodinamica classica - 8/5/2020
    • 34ª uscita: Sasso, carta, teorema / Von Neumann. La teoria dei giochi - 15/5/2020
    • 35ª uscita: Il lato oscuro della materia / Dirac. L'antimateria - 22/5/2020
    • 36ª uscita: Oggetti elettrici non identificati / Ampère. L'elettrodinamica classica - 29/5/2020
    • 37ª uscita: Stiramenti per rimettersi in forma / Hooke. La legge di Hooke. - 5/6/2020
    • 38ª uscita: L'elettricità ha un doppio senso / Tesla. La corrente alternata - 12/6/2020
    • 39ª uscita: Un raggio incastrato in un'onda / Huygens. La teoria ondulatoria della luce - 19/6/2020
    • 40ª uscita: In principio fu l'assioma / Hilbert. Le basi della matematica - 26/6/2020

      • 41ª uscita: Il Big Bang. La conoscenza in espansione - 3/7/2020
      • 42ª uscita: Lo spin. Gli elettroni ballano - 10/7/2020
      • 43ª uscita: L'evoluzione stellare. E' morta una stella - 17/7/2020
      • 44ª uscita: La topología. La matematica perde le forme - 24/7/2020

        • 45ª uscita: La conservazione dell'energia. Senza data di scadenza - 31/7/2020
        • 46ª uscita: La geometria differenziale. La matematica oltrepassa le frontiere - 7/8/2020
        • 47ª uscita: La legge di Boyle. Sotto pressione - 14/8/2020
        • 48ª uscita: La superfluidità. La fisica che venne dal freddo - 21/8/2020

          • 49ª uscita: La costante gravitazionale. Attrazione pura - 28/8/2020
          • 50ª uscita: L'inferenza statistica. Probabilmente sì, probabilmente no - 4/9/2020

    FAQ - CONDIZIONI PARTICOLARI DI VENDITA

    QUANTO COSTA OGNI USCITA?

    Se acquisterai la collezione in edicola, l'importo di ogni uscita sarà:

    La 1a uscita : € 1,99
    Il resto delle uscite (composta da 2 volumi): € 9,99
    Il resto delle uscite: € 9,99

    DA QUANTE USCITE È COMPOSTA LA COLLEZIONE?

    L’intera collezione si compone di 50 uscite, per un totale di 51 volumi (l'uscita n°2 è composta da 2 volumi)


    COME FUNZIONA L’ABBONAMENTO E QUANTO COSTA?

    Se ti ABBONI, riceverai direttamente al tuo domicilio un invio ogni mese circa. In caso di sottoscrizione di un abbonamento potrai interrompere gli invii in qualsiasi momento con una semplice comunicazione al Servizio Clienti.

    Si consiglia di indicare un indirizzo di spedizione presso il quale è possibile trovare qualcuno durante tutto l'arco della giornata (ad esempio il posto di lavoro oppure casa di un familiare o di un conoscente).

    L’invio del 1° pacco avverrà entro un mese circa dall’attivazione dell’abbonamento.

    Se ti abboni dalla 1a uscita riceverai

    Con il 1° invio riceverai l'uscita 1 e 2 (composta da 2 volumi) a solo € 6,99 anziché € 11,98. 

    Con il 2° invio riceverai 2 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Con il 3° invio riceverai 3 volumi a € 9,99 ogni volume.

    In seguito dal 4° al 13° invio riceverai 4 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Con il 14° invio riceverai gli ultimi 3 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Se ti abboni dalla 2a uscita riceverai

    Con il 1° invio riceverai riceverai l'uscita 2 (composta da 2 volumi) e l'uscita 3 a solo € 9,99 anziché € 19,98. 

    In seguito dal 2° al 12° invio riceverai 4 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Con il 13° invio riceverai gli ultimi 3 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Se ti abboni dalla 3a uscita riceverai

    Con il 1° invio riceverai l'uscita 3 e 4 a solo € 9,99 anziché € 19,98. 

    Con il 2° invio riceverai 2 volumi a € 9,99 ogni volume.

    In seguito dal 3° al 12° invio riceverai 4 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Con il 13° invio riceverai gli ultimi 3 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Se ti abboni dalla 4a uscita riceverai

    Con il 1° invio riceverai l'uscita 4 e 5 a solo € 9,99 anziché € 19,98.

    Con il 2° invio riceverai 2 volumi a € 9,99 ogni volume.

    In seguito dal 3° al 12° invio riceverai 4 volumi a € 9,99 ogni volume.

    Con il 13° invio riceverai gli ultimi 3 volumi a € 9,99 ogni volume.

    REGALI
    In più , con il 3° invio, riceverai in regalo la pratica agenda viaggio.

    Con il 6° invio riceverai in regalo 2 giochi d’ingegno.

    Con il 13° invio riceverai in regalo l’esclusivo Pendolo di Newton.


    Offerta valida solo per il territorio italiano fino al 30/11/2019

    CON QUALE FREQUENZA RICEVERÒ I PACCHI?

    Riceverai un invio mensile direttamente al tuo domicilio.


    COME AVVIENE IL PAGAMENTO?

    Al momento della sottoscrizione dell'abbonamento potrai scegliere la modalità di pagamento che ti risulta più comoda:

    - 1. Pagamento con carta di credito (Visa, Mastercard, American Express) o Paypal con addebito mensile. ATTENZIONE! non sono accettate le carte di Poste Italiane

    Il pagamento con carta di credito è più conveniente perché permette di non pagare le commissioni applicate ai bollettini postali.

    Al momento della conferma dell'acquisto effettueremo un test sul funzionamento della carta per verificare che sia attiva. Se il test risulterà positivo, al momento della spedizione sulla carta verrà effettuata la transazione dell'importo indicato nell'offerta. L'importo relativo ad ogni invio sarà addebitato sulla carta sempre al momento della spedizione.

    - 2. Pagamento posticipato con bollettini postali, che troverà allegati in ogni pacco. Il pagamento dovrà avvenire entro e non oltre la data di scadenza indicata sul bollettino.


    DIRITTO DI RECESSO

    Puoi annullare l’abbonamento comunicandolo al Servizio Clienti. ai sensi dell’art. 52 del D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche e integrazioni, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della spedizione del prodotto. L’annullamento avrà efficacia dalla data di ricevimento della tua comunicazione e gli effetti non si estenderanno agli invii già effettuati, che dovranno essere regolarmente pagati.


    SE MI ABBONO RICEVERÒ L’INTERA COLLEZIONE?

    RBA garantisce la ricezione di tutte le uscite che compongono la collezione.


    CHE COSA DEVO FARE SE IL CONTENUTO DEL PACCO È ROVINATO E/O DIFETTOSO?

    In caso il prodotto ti pervenisse danneggiato dovrai comunicarlo al Servizio Clienti. Se per qualsiasi motivo non risultasse integro e conforme, avrai diritto alla sostituzione, rispedendolo nel suo imballaggio originale.

    PER ABBONARSI
    199 112 200 ( Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 10:00 alle 14:00 Costo massimo per chiamate nazionali da telefono fisso: 0,12 € + Iva min. senza scatto alla risposta. Per i cellulari il costo è in funzione dell’operatore. )
    SERVIZIO CLIENTI
    Per informazioni su abbonamenti attivi
    TELEFONO: 02 7542 9003
    E-MAIL: collezioni.rbaitalia@pressdi.it
    FAX: 030 77 72 385
    SCRIVI AL SERVIZIO ABBONAMENTI: Casella postale 97 – Via Dalmazia,13 25126 BRESCIA

    SERVIZIO ARRETRATI
    Per ricevere un numero arretrato direttamente a casa tua
    E-MAIL: collez@mondadori.it
    CALL CENTER: 045 888 4400
    ( Da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 12:15 e dalle 13:45 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00). Per le telefonate da rete fissa e da cellulare il costo è in funzione dell’operatore)
    FAX: 045 888 4378

    OFFERTA ABBONAMENTO

    6,99 €

    ABBONATI SUBITO!
    Dalla 1ª uscita - 1° invio OFFERTA 3X1
    3 libri a solo 6,99 €

    9,99€

    ABBONATI SUBITO!
    Dalla 2ª uscita - 1° invio OFFERTA 3X1
    3 libri a solo 9,99€

    9,99 €

    ABBONATI SUBITO!
    Dalla 3ª uscita - 1° invio OFFERTA 2X1
    2 libri a solo 9,99 €

    9,99€

    ABBONATI SUBITO!
    Dalla 4ª uscita - 1° invio OFFERTA 2X1
    2 libri a solo 9,99€

    3° INVIO

    LA PRATICA AGENDA DA VIAGGIO


    6° INVIO

    2 DIVERTENTI GIOCHI D’INGEGNO

    Una sfida per sviluppare i tuoi processi cognitivi e mettere alla prova il tuo pensiero logico e strategico. Realizzati con legno pregiato.

    13º invio

    L’ESCLUSIVO PENDOLO DI NEWTON